6+1 consigli per bambini 'green' anche in spiaggia
Aggiornamento: 22 ott 2022
Se trascorrerai le ferie estive al mare o semplicemente ci andrai per qualche giorno, ecco alcuni consigli da mettere in atto per non andare in vacanza anche dal proprio stile di vita.
Non ti serve molto, basta un po' di organizzazione e il gioco è fatto! Non dimenticarti che anche (e soprattutto) in spiaggia bisogna avere un occhio di riguardo per l'ambiente. Qui la distanza dal mare è davvero pochissima ed è un attimo far finire i nostri rifiuti in acqua.
Ho raccolto per te alcuni semplici consigli che spero possano esserti utili ⬇️
Consiglio #1: CREMA SOLARE
La crema solare va applicata dai 6 mesi in su. Secondo il Ministero della Salute, fino ai 6 mesi i bambini non devono essere esposti al sole diretto. Fino ai 3 anni invece, l'esposizione al sole deve essere limitata alle ore più "fresche" e i bambini vanno tenuti all'ombra nella fascia oraria che va dalle 11h00 alle 17h00.
Durante il periodo di esposizione al sole è necessario utilizzare una crema solare con protezione molto alta (PF50+) e un cappello che protegga il capo. La crema va applicata ogni 2h circa e dopo ogni bagno, ed è bene sceglierla eco-friendly.

☀️ Sotto l'ombrellone non si è completamente protetti dai raggi UV.
Consiglio #2: BORRACCIA
Non andare in vacanza anche dai tuoi doveri perciò ricordati di non incentivare ulteriormente il consumo di plastica. Una borraccia, magari termica, è la soluzione migliore. Se tra i membri della famiglia c'è un neonato in età da svezzamento, opta per un biberon in vetro.
Secondo una ricerca, l'Italia è al 7° posto in Europa per la qualità dell'acqua potabile, anche se risultiamo tra i maggiori consumatori di acqua in bottiglia. In molte città italiane trovi le fontane pubbliche, altrimenti puoi chiedere di riempire la tua borraccia al bar o al ristorante.

🍼 Proponi spesso l'acqua da bere ai tuoi bambini.
Consiglio #3: COSTUMI LAVABILI
I costumi lavabili sono la scelta migliore per evitare di usare i pannolini usa e getta, che oltre ad essere dannosi per l'ambiente, lo sono anche per la pelle dei bambini e per il tuo portafoglio. Se usi già i pannolini lavabili, ti consiglio di destinarne un paio per l'utilizzo esclusivo per il mare e/o piscina.
Se l'opzione dei lavabili non è la giusta soluzione per te, puoi optare per dei pannolini biodegradabili.

🧷 Potrebbe essere il momento giusto per togliere il pannolino (se il bambino è pronto).
Consiglio #4: GIOCHI DA SPIAGGIA
I giochi da spiaggia sono un must per i bambini che sperimentano anche un’importante esperienza tattile con la sabbia e l’acqua, dando pieno sfogo alla loro fantasia e creatività.
Il primo aspetto da tenere in considerazione è il materiale di cui sono composti. In commercio puoi trovarne di diversi tipi: silicone, bioplastica, plastica riciclata, scarti di altre industrie, e molto altro. L’importante è che i giochi siano prodotti con materiali sostenibili e non presentino sostante nocive.

⛱️ Anche per i giochi da spiaggia bisogna tenere in considerazione l'età.
Consiglio #5: RIFIUTI
Prima di recarti in spiaggia, ricordati di portare sempre con te un sacchetto per raccogliere i rifiuti. Questo ti consentirà di raccogliere i tuoi rifiuti, preservando la spiaggia e rispettando l'ambiente anche in vacanza.
Se aggiungi un guanto, potrai raccogliere i rifiuti che troverai abbandonati sulla spiaggia, in tutta sicurezza. Questo gesto insegnerà anche ai tuoi figli l'importanza di non gettare i rifiuti a terra e di preservare l'ambiente.

🗑️ Questo gesto sensibilizzerà i tuoi figli e anche gli altri bagnanti.
Consiglio #6: ABBIGLIAMENTO
Per proteggersi dal caldo bisogna fare molta attenzione anche ai capi di abbigliamento che facciamo indossare ai nostri bambini. Le linee guida del Ministero della Salute dicono che "i bambini vanno vestiti in modo molto leggero, lasciando ampie superfici cutanee scoperte ... in fibra naturale" per rispettare la loro pelle delicata.
Sul nostro SHOP troverai un’interessante selezione di capi di abbigliamento realizzati interamente con filati biologici, rispettosi della pelle delicata dei piccoli.
📧 Iscriviti alla newsletter per ricevere uno sconto del 20%.
Conosci già il nostro servizio di economia circolare? Quando l'abbigliamento sarà troppo piccolo per tuo figlio/ tua figlia, noi te lo acquistiamo, riconoscendoti fino al 25% del valore da nuovo.