top of page

Organizza l'armadio in maniera efficace

Aggiornamento: 22 ott 2022

Il cambio di stagione richiede un certo impegno fisico e mentale, ed è una di quelle attività che divide un po’ le mamme tra chi detesta farlo e chi invece addirittura si diverte.


Io credo di stare in mezzo! Non detesto farlo ma non direi che sia proprio divertente.


Siamo a settembre ed è già ora di pensare alla prossima stagione. Quest'attività diventa anche una scusa per fare ordine e organizzare al meglio l'armadio dei bambini.


Un ottimo consiglio è svuotarlo completamente per avere una panoramica migliore di tutto quello che possiede tuo figlio/ tua figlia. Questo ti permetterà anche di fare una pulizia più accurata dell'#armadio e dei cassetti. Acqua e aceto sono più che sufficienti per igienizzare il tutto. Normalmente uso quello di mele, che lascia anche un piacevole profumo.


Io procedo mettendo tutto sul lettone e dividendo i capi per tipologia (#intimo, #maglie, #pantaloni, #calze, ecc.), seguendo soprattutto l’ordine con il quale verranno poi riposti nell'armadio e nei cassetti.


Man mano che tiri fuori i capi dall'armadio, inizia anche a suddividerli nelle seguenti categorie 👇:


  1. Abbigliamento che tuo figlio potrà #riutilizzare anche la stagione successiva.

  2. Abbigliamento che potrà riutilizzare alla prossima stagione, ovvero tra 1 anno. Se hai più di un figlio, riponi i capi di abbigliamento puliti e fai attenzione a dividerli etichettandoli. Io ripongo tutto in delle scatole di TNT che possiedo da circa 15 anni e che sono ancora perfette. All’esterno etichetto inserendo nome + taglia + stagione.

  3. Capi che può utilizzare un eventuale figlio minore (e anche in questo caso non dimenticarti di etichettare).

  4. Se il punto 2 non fosse applicabile, i capi di abbigliamento ancora in buono stato possono essere #regalati a parenti/amici/associazioni o #venduti (SCOPRI IL NOSTRO SERVIZIO)

  5. Nel caso di bimbi più piccoli, potresti avere dei capi che vorresti tenere come ricordo perché hanno un valore affettivo, ma non esagerare 😁

  6. Alla fine di questa carrellata, dovrebbero essere rimasti solo quelli ridotti male che possono essere riutilizzati come stracci o in qualche progetto fai da te.


Un'idea molto carina è quella di coinvolgere anche i tuoi bambini in questa operazione. Non solo per tenerli occupati ma anche perché avrai bisogno di sapere quali capi di abbigliamento vanno ancora bene e quali no, soprattutto quando passerai in rassegna i vestiti che hai messo via la stagione precedente. Organizza con loro un gioco, così sarà un'operazione più leggera per tutti.


Ora puoi fare il punto della situazione e stilare una lista di quello che serve ancora a tuo figlio/ tua figlia. E anche qui le opzioni sono molteplici: swap party con le amiche, capi passati da parenti più grandi, acquisto second-hand oppure, se opti per l’acquisto di capi nuovi, la scelta è quasi d'obbligo ovvero l'abbigliamento biologico.



CORRI SUL NOSTRO SHOP ⬇️

(clicca sull'immagine)


E tu, come ti approcci al cambio di stagione? Raccontamelo nei commenti👇

11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page