top of page

Green Friday vs Black Friday


Il Black Friday è un vero e proprio rito del consumismo, durante il quale si acquista in maniera compulsiva, spesso oggetti che nemmeno ci servono.


Nato per incentivare le vendite in vista di Natale, inizialmente cadeva un giorno preciso. Oggi questa ricorrenza, conosciuta ormai a livello mondiale, ha assunto dei connotati davvero preoccupanti.


Ed è proprio per questo motivo che è nato il movimento del Green Friday con il preciso intento di rappresentare una risposta etica, è proprio il caso di dire, a questo venerdì nero.


Ma andiamo per ordine.


Che cos’é il BLACK FRIDAY?



Il Black Friday è una tradizione che, come ormai quasi tutti i trend recenti, arriva dritto dritto dagli States. Qui nasce negli anni ‘60 quando i negozianti iniziarono a proporre degli sconti speciali per incentivare lo shopping natalizio.



Si celebra il giorno successivo alla Festa del Ringraziamento (Thanksgiving day) che cade il quarto giovedì del mese di novembre. Negli USA, infatti, il giorno dopo la festa del ringraziamento sancisce l’apertura dello shopping natalizio.


Quest’anno si celebra il 26 novembre ma ormai il trend si è esteso a tutto il mese , che vede offerte e promozioni a 360°, sia sul web che nei negozi fisici.


Ci sono diverse teorie sul perché si chiami venerdì "nero". Tra le più accreditate c’è quella che associa questo termine ai poliziotti di Filadelfia che avevano etichettato in questo modo il venerdì successivo al ringraziamento, a causa degli ingorghi automobilistici e ai turni lunghissimi per gestire la situazione.



Che cos’é il GREEN FRIDAY?



Il Green Friday è invece un’iniziativa nata in Francia, nel 2017, che rappresenta un’alternativa etica e sostenibile e che vuole combattere il consumismo sfrenato del Black Friday.


E’ stato creato con l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori sull’importanza di acquistare in maniera consapevole.


Questo movimento vuole far emergere quanto il momento dell’acquisto debba essere una scelta molto importante, pensata e ponderata, che ha conseguenze importanti sia sociali sia ambientali.


L’Armadio Etico condivide in pieno la vision e la mission del Green Friday, da qui l’idea di aderire con la nostra Green Week.



Che cos'è la GREEN WEEK?



La Green Week dell’Armadio Etico nasce proprio con l’idea di sensibilizzare il consumatore a un consumo più responsabile.

Gli acquisti fatti d’impulso non sono mai una buona pratica!



Nonostante siamo una realtà economica che vive di vendite, in questa settimana che va dal 14 al 21 Novembre, non vogliamo proporti offerte eccezionali. Al contrario, abbiamo pensato invece di focalizzarci sull’interazione e sulle connessioni.

I nostri prezzi sono più bassi del prezzo di mercato consigliato, tutto l’anno. É questo uno dei nostri impegni per aiutarti ad avvicinarti alla moda responsabile per bambini.


Quello che vogliamo fare in questa settimana e chiederti di aiutarci a far conoscere l’Armadio Etico seguendoci sui social e condividendo con i tuoi contatti la nostra realtà.


Per questo tuo aiuto a COSTO ZERO, abbiamo deciso di fare una piccola donazione a Fashion Revolution Italia per ogni nuovo follower che seguirà la nostra pagina Instagram.


Fashion Revolution Italia è un “Movimento globale per un'industria della moda che valorizza le persone e l'ambiente al profitto.” Si batte per condizioni di lavoro più dignitose, sicurezza sul lavoro, eliminazione del lavoro minorile, parità salariale, sostenibilità ambientale, contro la violenza e il maltrattamento e tanto altro ancora.


Saremo felici di poter fare la nostra piccola parte per aiutarli a rendere la moda bella per tutti, non solo per chi la indossa!


 

Che cosa puoi fare tu?

AIUTACI AD AIUTARE!

👇