top of page

Halloween: una festa spaventosa!



Diventata molto popolare in Italia, la festa di Halloween è nata in Irlanda. Affonda le sue radici nella festa celtica di Semhein che coincideva con il capodanno celtico. Credo che bene o male oggigiorno tutti conosciamo un po ' la storia di Halloween, se così non fosse, basta una rapida ricerca su internet per trovare una miriade di articoli che ne parlano 😉


Quello invece di cui vi vorrei parlare in questo articolo riguarda una storia davvero mostruosa! 👻 Halloween, la notte più spaventosa dell'anno è alle porte e sai cosa significa? Case decorate, zucche intagliate, bambini in costume che girano per le strade in cerca di caramelle.


Ma questa notte di divertimento nasconde anche alcuni fatti terrificanti sulla sostenibilità. Che si tratti di costumi o di rifiuti alimentari, Halloween ha sicuramente un costo importante per il pianeta.


Leggi quali storie orripilanti si nascondono dietro questa festa e scopri alcuni suggerimenti per rendere il tuo Halloween più green e meno “spaventoso” per il pianeta.



🎃 ZUCCHE


Lo sapevi che ogni anno vengono prodotte 1.4 miliardi di zucche di Halloween?


Di queste, 8 milioni sono andate in discarica, solo nel 2019. L'energia, l'acqua e altre risorse utilizzate per produrre queste zucche hanno un impatto ambientale importante. Non solo, quando le zucche si decompongono emettono metano, un gas serra nocivo.



💡𝘊𝘖𝘕𝘚𝘐𝘎𝘓𝘐𝘖 𝘎𝘙𝘌𝘌𝘕


Utilizza la polpa della zucca che intagli per farci una vellutata o una torta di zucca. Recupera anche i semi che possono essere essiccati all’aria o al forno, per uno snack spaventosamente gustoso.



🍬 DOLCI


La National Retail Federation ha stimato che 2,6 miliardi di dollari sono stati spesi in caramelle per Halloween nel 2019. Molte di queste non verranno mangiate e finiranno per essere gettate in discarica, dove inizieranno a decomporsi, insieme alla plastica che le avvolge, contribuendo allo stesso tempo anche all'emergenza dello spreco alimentare.



💡𝘊𝘖𝘕𝘚𝘐𝘎𝘓𝘐𝘖 𝘎𝘙𝘌𝘌𝘕


Acquista caramelle e dolcetti prodotti localmente, possibilmente sfusi, o che abbiano un imballo minimo e soprattutto riciclabile. Se opti per i dolcetti sfusi, potrai tranquillamente creare dei sacchetti a casa con materiale riciclabile, tipo la carta.



🕸️ DECORAZIONI


La spesa per le decorazioni nel 2021 ha raggiunto il massimo storico negli Stati Uniti, per un valore di 10,8 miliardi di dollari. Solitamente sono realizzati in plastica o materiale non riciclabile, e la maggior parte delle decorazioni include i glitter. Finita la festa, un buon 25% viene buttato e finisce nelle discariche.



💡𝘊𝘖𝘕𝘚𝘐𝘎𝘓𝘐𝘖 𝘎𝘙𝘌𝘌𝘕


Ri-utilizza i decori degli anni precedenti e metti in moto la fantasia usando quello che già possiedi [lenzuolo bianco + cuscini + manico di scopa = il fantasma perfetto]. Per le decorazioni, il fai-da-te è sempre vincente; puoi optare per dei pipistrelli e dei cappelli da strega realizzati con la carta e il cartone.



🍽️ CIBO


Molte persone acquistano cibo ispirato ad Halloween per avere la tavola più festosa possibile, così come miriadi di decorazioni. E anche in questo caso ci imbattiamo in tonnellate di plastica che avvolgono i cibi così come materiale non riciclabile e dannoso per le decorazioni.



💡𝘊𝘖𝘕𝘚𝘐𝘎𝘓𝘐𝘖 𝘎𝘙𝘌𝘌𝘕


Per quanto riguarda il menù, opta per gusti specifici come la zucca e le mele caramellate. Gioca con le forme a tema sia per i biscotti sia per la parte salata, come le frittate o la pasta sfoglia. Per le decorazioni, valgono i consigli di prima. Opta per il fai-da-te in materiale riciclabile.



🧛 COSTUMI


Lo sapevi che 7 milioni di costumi di Halloween vengono buttati via dopo un solo utilizzo?


Ciò equivale a 83 milioni di bottiglie di plastica, la maggior parte delle quali finirà in discarica. La maggior parte dei costumi di Halloween sono realizzati con tessuti sintetici, come ad esempio il poliestere, che una volta buttati, si decomporranno rilasciando tossine dannose nell'ambiente.



💡𝘊𝘖𝘕𝘚𝘐𝘎𝘓𝘐𝘖 𝘎𝘙𝘌𝘌𝘕

I costumi di Halloween non sono un oggetto usa e getta, ma come gli altri capi di abbigliamento, vanno riutilizzati o ri-adattati. Usa il costume dell’anno precedente o creane uno con gli abiti che già possiedi. Aiutati magari con il trucco o qualche accessorio fai-da-te per un look spaventoso e unico. Altrimenti esistono sempre alternative come l’usato oppure il prestato da amici/parenti.



𝐋𝐀 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐀 𝐒𝐄𝐋𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐇𝐀𝐋𝐋𝐎𝐖𝐄𝐄𝐍 😉


 

E tu, festeggi già un “dolcetto o scherzetto” sostenibile? 🎃🍬🍫

16 visualizzazioni0 commenti